Percorso Archeologico Rione Terra
Pozzuoli (NA)
Anno: 2001
Committente: Soprintendenza per i Beni Archeologici di Napoli e Caserta
Località: Pozzuoli (NA)
Prestazione: progettazione, direzione lavori per la sistemazione di alcune insulae oggetto di ampi scavi archeologici al di sotto del Rione Terra di Pozzuoli.
Importo Lavori: € 2.187.321,14
Stato: realizzato
Progetto architettonico: Gnosis Architettura
Il progetto ha interessato l’ipogeo delle insulae 3, 6 e 7 del Rione Terra e ha riguardato la
realizzazione di un percorso calpestabile
rispettose delle preesistenze e allo stesso tempo tecnologicamente avanzato.
Il percorso, concepito come una passerella trasparente sospesa che si sviluppa sugli antichi lastricati in basolato del Decumano maggiore e del cardine riscoperti, consente di oltrepassare i piccoli salti di quota o i notevoli vuoti che costellano il piano di calpestìo originario.
La struttura sospesa è un
La passerella – composta da elementi modulari poggiati con piedi regolabili e completati da una balaustra di sicurezza – in acciaio inox e calpestìo in vetro coperto da un’ulteriore lastra di cristallo stratificato con bordo satinato (suscettibile di rapida sostituzione quando troppo usurata) permette la visione della zona archeologica sottostante.
Anche i collegamenti verticali sono stati realizzati con gli stessi materiali, affinché le aggiunte risultino poco visibili.
La struttura sospesa è un
elemento flessibile
che ben si adatta allavarietà degli ambienti
e degli attraversamenti, talvolta rappresentati da cisterne, nel qual caso diviene fondamentale la trasparenza.La passerella – composta da elementi modulari poggiati con piedi regolabili e completati da una balaustra di sicurezza – in acciaio inox e calpestìo in vetro coperto da un’ulteriore lastra di cristallo stratificato con bordo satinato (suscettibile di rapida sostituzione quando troppo usurata) permette la visione della zona archeologica sottostante.
Anche i collegamenti verticali sono stati realizzati con gli stessi materiali, affinché le aggiunte risultino poco visibili.
Il percorso, privo di luce naturale, ha richiesto un attento